Ristorante Ciro al Borgo Marinari

Di fronte, il linea d’aria, sull’isolotto di Megaride, si trova il Borgo Marinaro creato per accogliere le famiglie dei pescatori e marinai di Santa Lucia. Il caratteristico abitato – fatto di case basse e animato da baretti, ristoranti e trattorie di ogni sorta – sorge intorno alla mole del Castel dell’Ovo, il più antico della […]

Sassuolo vs Napoli 2-2 ..rischio beffa

Bollettino medico: Koulibaly, Fabian,Insigne infortunati…inoltre mancano Anguissa e Osimhen. Il Napoli ne esce con le ossa rotte dalla gara col Sassuolo . Sembrava tutto fatto: 2 a zero per la squadra partenopea fino al 59″,  ma la caparbietà e la rozzezza, caratteristica tipica delle squadre provinciali,  coadiuvata dalla scarsa prestazione dell’arbitro Pezzuto di Lecce , […]

Napoli vs Lazio 4-0, lacrime per D1OS e lacrime per gioia

La commozione per il ricordo di Maradona e statua commemorativa del più grande calciatore di tutti i tempi, è stato un evento commovente e memorabile, il minimo che si potesse fare per D1OS. Inutile commentare e cercare di spiegare l’atmosfera che stasera si è creata allo Stadio Diego Armando Maradona: l’amore del popolo napoletano non […]

Catacombe di Napoli

Nel ventre di Napoli esistono delle vere e proprie cittadelle scavate nel tufo che costituiscono il collegamento tra la città contemporanea e quella dei trascorsi millenni. Quelle eccezionali  sia per dimensione che per caratteristiche, visitabili,  sono le Catacombe di San Gennaro e le Catacombe di San Gaudioso.  Catacombe di San Gennaro Di fianco alla  Chiesa Madre […]

Ristorante La Bersagliera 1919

LOCALE STORICO D’ITALIA DAL 1919 Ristorante La Bersagliera è uno dei protagonisti della storia della ristorazione e del turismo napoletano, tappa d’obbligo per chi vuol conoscere Napoli. Con l’incantevole posizione sul mare del Porticciolo di Santa Lucia, vicino ai Grandi Alberghi e di fronte al Castel dell’Ovo, il Ristorante La Bersagliera è a pochi passi da Piazza del Plebiscito, dal Palazzo Reale e dal Teatro San Carlo. Con […]

Ercolano, la città fondata da Ercole

Ercolano (anticamente Herculaneum; denominata Resìna dal Medioevo fino al 1969) è un comune italiano di 51 004 abitanti della Città metropolitana di Napoli . Ercolano è famosa nel mondo per gli scavi archeologici della città romana fondata, secondo la leggenda, da Ercole e distrutta dall’eruzione del Vesuvio del 79; insieme a quelli di Pompei e Oplontis, fanno parte dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Il tratto del Corso Resina che dagli Scavi archeologici arriva fino a Torre del […]

Napoli, luminarie di Natale fino al 6 gen. 2022

Come al solito polemiche : a prescindere se si allestiscono oppure no. Intanto, il 13 novembre , è partito ” illuminiamo Napoli”, progetto della Camera di commercio per le luminarie natalizie cittadine. Questo progetto è stato finanziato con  il bando europeo da 2.2 milioni di euro con l’aggiunta di ulteriori 80 mln messi dalla Camera di […]