Toni Servillo

Toni Servillo, all’anagrafe Marco Antonio Servillo è nato ad Afragola(Na) il  25 gennaio 1959. Autodidatta, si appassionò al teatro sin da piccolo, aiutato da un contesto familiare nel quale la tradizione teatrale, sebbene assente, era amata dai componenti della famiglia. Iniziò recitando nell’oratorio salesiano di Caserta, per poi passare alle messinscene durante l’adolescenza. Negli anni della contestazione studentesca collaborò alla fondazione del Teatro Studio, sempre a Caserta, insieme a Matteo De Simone, Sandro Leggiadro, Riccardo Ragozzino, Nando Taccogna che ricorda:”Le prime prove si tenevano in alcune stanze situate nella soffitta della Reggia, poi nei locali all’interno di un palazzo di Via Maielli”. Basta citare questo per capire la grandezza di questo attore  di gran spessore. Si è presentato alle platee mondiali nel 2021 con il film È stata la mano di Dio,  regia di Paolo Sorrentino, con cui negli ultimi anni ha una collaborazione molto forte.Oggi al cinema con il film Ariaferma distribuito in 29 sale cinematografiche. I premi sono molteplici:
Nel 2014 ha ricevuto il premio come miglior attore al David di Donatello per il film La grande bellezza. Dal 2005 al 2014 Toni Servillo ha vinto 12 premi: David di Donatello (2005, 2008, 2009, 2014), European Film Awards (2013), Festival di Venezia (2007), Nastri d’Argento (2008, 2009, 2013), Roma Film Festival (2010). Ha interpretato films di successo fra cui “Morte di un matematico italiano” nel ’92, “Gomorra” di Matteo Garrone nel 2008, “5 è il numero perfetto” nel 2019 e tanti altri; è stato doppiatore, sceneggiatore e direttore di opere liriche…tutto questo nonostante sia arrivato al cinema abbastanza tardi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.