Il Giardino di Babuk, nome di un indimenticabile gatto, è un misterioso e suggestivo Ipogeo che si sviluppa nell’area sottostante il fabbricato sito in Napoli alla Via Giuseppe Piazzi n°55, in un apparente sconosciuto palazzo. L’edificio con il giardino ed il suo ipogeo appartenne alla nobile famiglia dei Caracciolo del Sole.
L’unico accesso fruibile è ubicato nel giardino retrostante il palazzo, ma una serie di occhi di monte assicurano ulteriori collegamenti tra il sottosuolo e la superficie.
L’area in questione, posta al di là e a Nord delle circuito delle mura aragonesi, a partire dall’età vicereale è stata interessata da un’intensa attività estrattiva incrementata dalle promulgazioni delle prammatiche sanzioni le quali, proibendo l’estrazione del tufo all’interno del perimetro della città, determinando l’escavazione anche della nostra cavità. Negli anno ’50 e ’60 l’Ipogeo di Babuk fu trasformato in una discarica, ed è solo grazie a Gennaro Oliviero che oggi è ritornato agli antichi albori.
Il giardino e l’ipogeo sono privati ma sono aperti al pubblico e visitabili , previa prenotazione, il sabato e la domenica mattina, alle ore 10 (info: 081-5499250 ; 338-6255810).
DATE 2021:
Sab. 30 Ottobre
Sab. 13 Novembre
Sab. 27 Novembre
Sab. 11 Dicembre
Appuntamento ore 10:00
Inizio Tour ore 10:15
Luogo d’appuntamento: All’esterno della Caserma Garibaldi, via Foria, 90 Napoli.
IL TICKET COMPRENDE: Percorso Guidato con due guide esperte di Esoterismo + visita chiesa di San Giovanni a Carbonara + Giardino di Babuk
•COSTI TOUR:
-Intero € 16
-Ridotto € 11 (9 – 17 anni)
-Ridotto studenti € 13
(con libretto universitario)
Ci sono stato è bellissimo ma ho avuto problemi con la prenotazione. Questo sito è bello specialmnete per noi che stiamo fuori napoli