Ercolano (anticamente Herculaneum; denominata Resìna dal Medioevo fino al 1969) è un comune italiano di 51 004 abitanti della Città metropolitana di Napoli . Ercolano è famosa nel mondo per gli scavi archeologici della città romana fondata, secondo la leggenda, da Ercole e distrutta dall’eruzione del Vesuvio del 79; insieme a quelli di Pompei e Oplontis, fanno parte dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Il tratto del Corso Resina che dagli Scavi archeologici arriva fino a Torre del […]
Città metropolitana di Napoli
Torre del Greco, la città del corallo

Torre del Greco è un comune italiano di 81 836 abitanti della città metropolitana di Napoli, in Campania. La città è situata nelle immediate vicinanze del Parco nazionale del Vesuvio, tra il Vesuvio e il golfo di Napoli. Torre del Greco è capitale mondiale della lavorazione del Corallo e dei Cammei. I torresi erano infatti […]
Città metropolitana di Napoli: Portici

Portici è un comune italiano di 54 340 abitanti della città metropolitana di Napoli, in Campania. Amena cittadina alle falde ovest del Vesuvio e del Monte Somma, si affaccia sul Golfo di Napoli e per questa sua posizione è stata nel passato storico, meta di invasioni da parte di molte civiltà. Le uniche notizie si […]
Città metropolitana di Napoli: Pompei

Pompei (Na) sorge su un altopiano di formazione vulcanica, sul versante meridionale del Vesuvio, a circa 30 metri sul livello del mare ed a breve distanza dalla foce del fiume Sarno, in una suggestiva posizione, decantata in epoca romana anche da Seneca. E’ nota per la sua città antica sepolta nel 79 d.C. dall’eruzione del Vesuvio e […]
A Somma Vesuviana una piazza dedicata a Mia Martini

A Somma Vesuviana, domenica 12 maggio, si è tenuto la 5^ edizione Festival Mia Martini, per rendere omaggio ad una delle migliori cantanti della Musica Italiana. L’amore della cantante per la città di Napoli e per il suo popolo è noto a tutti, tanto è vero che era pure un’accanita tifosa del Napoli..Un amore espresso […]
Napoli, Ecodistretto quartiere S.Pietro…ma il problema è di Casoria

No all’ecodistretto di Napoli nord nel quartiere di San Pietro a Patierno: il dissenso è forte e rabbioso tanto che sono state raccolte già più di mille firme nella città di Casoria(na), che allo stato dei fatti è la più coinvolta e danneggiata, a causa di questo scempio messo in atto dal sindaco di Napoli […]
Mondiali Russia 2018 : ci andranno Napoletani & Triestini

Come in Brasile, anche in Russia 2018 ci andranno napoletani e triestini, ma non porteranno caffè. I napoletani di Arzano, per la precisione, quelli che, alle spalle dell’aeroporto napoletano di Capodichino, la sanno lunga sullo sviluppo di sistemi anti-contraffazione, e da lì forniscono alla FIFA i microprocessari contactless, con antenna Rfid per identificazione a radiofrequenza […]
La Città Metropolitana di Napoli

Dal 1° gennaio 2015 dieci province italiane, tra cui Napoli, hanno lasciato il posto alle città metropolitane“ Il loro compito è di natura istituzionale. Devono occuparsi dello sviluppo strategico del territorio metropolitano che governano, della gestione integrata dei servizi delle infrastrutture e delle reti di comunicazione e delle relazioni istituzionali.