Ristorante Ciro al Borgo Marinari

Di fronte, il linea d’aria, sull’isolotto di Megaride, si trova il Borgo Marinaro creato per accogliere le famiglie dei pescatori e marinai di Santa Lucia. Il caratteristico abitato – fatto di case basse e animato da baretti, ristoranti e trattorie di ogni sorta – sorge intorno alla mole del Castel dell’Ovo, il più antico della […]

Ristorante La Bersagliera 1919

LOCALE STORICO D’ITALIA DAL 1919 Ristorante La Bersagliera è uno dei protagonisti della storia della ristorazione e del turismo napoletano, tappa d’obbligo per chi vuol conoscere Napoli. Con l’incantevole posizione sul mare del Porticciolo di Santa Lucia, vicino ai Grandi Alberghi e di fronte al Castel dell’Ovo, il Ristorante La Bersagliera è a pochi passi da Piazza del Plebiscito, dal Palazzo Reale e dal Teatro San Carlo. Con […]

Taverna Spettacolo VIC’ STREET

Il VIC’ STREET è una Storica Taverna Spettacolo nata il 4 Ottobre del 1999. Sita nel cuore di Napoli, Via Giuseppe Martucci, nel cosiddetto “Salotto Buono” di Chiaja, a pochi passi dal celebre lungomare e vicinissimo alle zone Top dello Shopping. Noto per le sue iniziative Artistiche e di Spettacolo dove il pubblico viene coinvolto […]

Gran Caffè Gambrinus : un pezzo di storia

Il Gran Caffè Gambrinus di Napoli è uno dei dieci bar più antichi d’Italia. Un tempo si chiamava Gran Caffè delle Sette Porte. La storia di questo famoso locale inizia con l’Unità d’Italia quando, nel 1860, al piano terra del palazzo della Foresteria, l’elegante edificio del 1816, oggi sede della Prefettura, viene aperto il “Gran […]

Pasticceria Pintauro: storia della sfogliatella

Siamo tra Furore e Conca dei Marini, in Costiera Amalfitana, circa 4 secoli fa (negli anni del 1600), precisamente nel convento di Santa Rosa, abitato da monache di clausura. Un giorno una delle monache, di nome Clotilde, si accorse di alcuni avanzi di semola bagnata nel latte. Naturalmente sarebbe stato un grave spreco buttarla, per cui si adoperò in una scelta […]

Migliori Bar e Caffetterie di Napoli

Brevissima storia del caffè Gli Etiopi del gruppo etnico degli Oromo , agli inizi del 1400, furono probabilmente i primi ad aver riconosciuto l’effetto energizzante della pianta di caffè la quale cresceva spontanea nei loro territori. Introdotto per la prima volta in Europa sull’isola di Malta, parte del Regno di Sicilia, arrivò a Napoli nel 1614 quando […]

Attanasio : la sfogliatella è servita

Le migliori sfogliatelle di Napoli in assoluto! Sfogliatelle sempre calde! L’Antico Forno Delle Sfogliatelle Calde Fratelli Attanasio a Napoli, nasce come un sobrio forno, un locale spartano ma che produce sfogliatelle calde direttamente dal forno. In Vico Ferrovia, a due passi dalla stazione centrale di piazza Garibaldi, a Napoli, oggi leggermente ampliato e più conforme alle altre pasticcerie .  Inaugurato […]

Gay-Odin : Artigianale, esclusivo e Napoletano

Pochi soldi in tasca e una valigia piena di speranze. Così inizia il viaggio agli inizi dell’800 di Isidoro Odin, giovane cioccolatiere di Alba (CN). A spingerlo verso la città partenopea, la voglia di sperimentare, di regalare emozioni ed esperienze memorabili attraverso il suo cioccolato. Odin si innamorò di Napoli e di Onorina Gay, non […]

Brandi…la pizzeria più antica del mondo

Alle spalle di Piazza del plebiscito, in via Sant’Anna ai palazzi, si trova l’antica Pizzeria Brandi fondata nel 1789. La storia vuole che sia la pizzeria più antica del mondo, dove nel  giugno del 1889,  Raffaele Esposito insieme alla moglie Maria Giovanna Brandi   fu convocato al Palazzo di Capodimonte, residenza estiva della famiglia reale, perché […]

White Chill Out : il gusto della freschezza

Ristorante White Chill Out , oltre ad essere un bel locale all’inizio del lungo mare di Pozzuoli, è anche un posto dove puoi mangiare dell’ottimo pesce fresco  e preparazione di gran livello. Il personale è molto gentile e cordiale. Le pietanze sono innumerevoli, gustose e di ottima fattura. Il prezzo varia da € 30 a […]

Festa del cioccolato  a Napoli

Festa del cioccolato  a Napoli dal 28 al 31 ottobre 2021 nella galleria del Centro Commerciale La Birreria a Miano. Un moderno Centro Commerciale nato da una grande opera di riqualificazione urbana che ha interessato una vasta zona di Miano, che prima era occupata dall’ex stabilimento della Birreria Peroni. Giovedì 28 ottobre: ore 09.00 Apertura stand; ore 11.30 […]

Valù al Vomero : per chi ama il risotto

Valù è un  ristorante rinomato per i risotti situato  nella zona Vomero di Napoli, in Via Luca Giordano. Gestito dai figli degli storici titolari del ristorante Hosteria Toledo 1951, di proprietà della famiglia Preziosi,  Valentina e Luca hanno fatto sì che  Valù diventasse un vero punto di riferimento, nella città di Napoli, per tutti gli […]

The Sign Pub a Pozzuoli

Atmosfera spettacolare  e arredamento particolare, ottima qualità dei prodotti, gentilezza e accoglienza del personale. Questo Pub gourmet sul lungomare  di Puzzuoli ( c’è una sede anche a Pomigliano d’Arco (NA) ) è provvisto di menù con vasta scelta, ottima qualità dei prodotti, gentilezza e accoglienza del personale. Per chi ama mangiare degli ottimi antipasti, pane […]

I Decumani, la pizzeria nel cuore di Napoli

I Decumani di Napoli, è il reticolo geometrico di strade greco-romano tuttora conservato nella sua forma originale che rappresentano il cuore più antico della città. E’ qui che da anni ha sede l‘Antica Pizzeria I Decumani. Un locale intimo e alla mano, con travi di legno e pentole di rame alle pareti dove si possono […]